Come saprete dal 1° gennaio 2019 entrerà in vigore l’obbligatorietà della fatturazione elettronica, introdotta con la Legge di Bilancio 2018. L’obbligo di fattura elettronica vale sia nel caso in cui la cessione del bene o servizio venga effettuata tra due operatori Iva (operazioni B2B, cioè Business to Business), sia nel caso in cui la cessione/prestazione sia effettuata da un operatore Iva verso un consumatore finale (operazioni B2C, cioè Business to Consumer).
In vista dell’entrata in vigore di tale provvedimento vi consigliamo di verificare se avete già accesso al Portale Fatture e Corrispettivi – potete chiedere, se necessario, al vostro consulente fiscale/commercialista.
Nel caso in cui non disponiate delle credenziali necessarie vi suggeriamo di provvedere sin da ora alla richiesta del codice PIN (credenziali Fisconline/Entratel) da effettuarsi direttamente sul loro sito.
Avvicinandosi alla scadenza dell’entrata in vigore i tempi di attivazione potrebbero allungarsi, quindi raccomandiamo chi non fosse già in possesso delle credenziali e ne necessitasse a procedere il prima possibile con la richiesta.
Come richiedere il codice PIN?
Accedendo al sito dell’Agenzia delle Entrate, dalla pagina di registrazione ai servizi telematici Abilitazione/Fisconline, inserendo alcuni dati personali relativi all’ultima dichiarazione presentata, riceverete subito la prima parte del codice PIN.
La password iniziale e la seconda parte del codice PIN saranno inviate per posta al vostro domicilio.
Ai possessori della Carta Nazionale dei Servizi (CNS), il sistema fornirà direttamente il codice Pin completo e la password iniziale.
Cosa è possibile fare con il codice PIN?
Il codice PIN vi consentirà di accedere al Portale Fatture e Corrispettivi, uno strumento predisposto dall’Agenzia delle Entrate per fornire una serie di servizi gratuiti agli utenti, con l’intento di semplificare il processo di fatturazione elettronica. Si tratta di un portale web, quindi è necessaria la connessione ad internet per poterlo utilizzare.
Tra i servizi offerti nel Portale Fatture e Corrispettivi potrete trovare:
Un programma gratuito per predisporre le fatture elettroniche
La funzione di upload del file XML preventivamente predisposto e salvato sul proprio PC
La possibilità di consultare e scaricare gli originali delle fatture elettroniche elettroniche emesse e ricevute
La funzione di monitoraggio dei file trasmessi e delle ricevute di scarto
Con queste credenziali l’utente potrà inoltre accedere a tutti gli altri servizi online offerti dall’Agenzia delle Entrate, quali ad esempio la consultazione delle proprie dichiarazioni fiscali, dei versamenti e le informazioni e i dati relativi agli studi di settore.
Per maggiori informazioni sulla fatturazione elettronica, sul Portale Fatture e Corrispettivi e sul Sistema di Interscambio vi consigliamo di leggere la guida fornita dall’Agenzia delle Entrate e chiedere informazioni più dettagliate al vostro consulente fiscale/commercialista.