Cerca

Chiudi

SWMain: inserimento preventivo, aggiungi/togli/elimina e stampa

In Scheda Clinica | Aggiornato il 02/03/2023

In questo tutorial vedremo come inserire un preventivo, aggiungere/togliere/eliminare dei preventivi e stamparli nella scheda clinica di SWMain.

>

Inserimento preventivo

SWMain: Una volta selezionato il paziente nella Scheda Clinica, potete selezionare in basso il piano di cura su cui lavorare oppure crearne uno nuovo con l’apposito pulsante “Nuovo Piano Cura”. Premendo questo pulsante, verrete spostati in automatico nel piano di cura.

Una volta selezionato il paziente nella Scheda Clinica, potete selezionare in basso il piano di cura su cui lavorare oppure crearne uno nuovo con l’apposito pulsante “Nuovo Piano Cura”. Premendo questo pulsante, verrete spostati in automatico nel piano di cura. 

SWMain: Se invece volete selezionare un Piano di Cura già esistente, basterà evidenziare il paziente, cliccandoci sopra una volta con il tasto sinistro del mouse, e poi cliccare nella tabella “Piano di Cura” in alto, alla destra di Scheda Clinica.

Se invece volete selezionare un Piano di Cura già esistente, basterà evidenziare il paziente, cliccandoci sopra una volta con il tasto sinistro del mouse, e poi cliccare nella tabella “Piano di Cura” in alto, alla destra di Scheda Clinica.

Una volta dentro il Piano di Cura, la prima cosa da fare è scegliere il medico che compila il preventivo dal menù a tendina in alto a sinistra.

Una volta dentro il Piano di Cura, la prima cosa da fare è scegliere il medico che compila il preventivo dal menù a tendina in alto a sinistra.

Una volta scelto il dottore, potrete premere sul pulsante “Preventivo”.

Una volta scelto il dottore, potrete premere sul pulsante “Preventivo”. 

Dalla finestra che si aprirà, scegliete l’icona che racchiude la prestazione da inserire a preventivo.

Dalla finestra che si aprirà, scegliete l’icona che racchiude la prestazione da inserire a preventivo.

A questo punto, dal menù a tendina, scegliete la prestazione desiderata tra quelle in elenco.

A questo punto, dal menù a tendina, scegliete la prestazione desiderata tra quelle in elenco.

Per inserire la prestazione nel preventivo, sarà sufficiente cliccare sul dente in cui si desidera inserire il trattamento.

Per inserire la prestazione nel preventivo, sarà sufficiente cliccare sul dente in cui si desidera inserire il trattamento.

Nel caso si tratti di una prestazione che prevede l’interessamento di più denti (come una protesi), si dovrà cliccare una volta sul dente iniziale e una volta sul dente finale.

Nel caso si tratti di una prestazione che prevede l’interessamento di più denti (come una protesi), si dovrà cliccare una volta sul dente iniziale e una volta sul dente finale.

Se la prestazione è di tipo “generico” e si esegue su tutta la bocca del paziente (come un’igiene), bisognerà cliccare sulla colonna presente a sinistra contenente le icone generiche.

Se la prestazione è di tipo “generico” e si esegue su tutta la bocca del paziente (come un’igiene), bisognerà cliccare sulla colonna presente a sinistra contenente le icone generiche.

Ripetete la selezione del trattamento e la selezione del dente, finché non avrete compilato il vostro preventivo.

Ripetete la selezione del trattamento e la selezione del dente, finché non avrete compilato il vostro preventivo.

Aggiungi e togli trattamento da un preventivo

Il preventivo creato può essere modificato utilizzando i tasti “Aggiunge” e “Toglie”. 

Questi pulsanti vi permettono inoltre di tenere traccia delle modifiche effettuate al preventivo originale. 

Se vogliamo aggiungere un Preventivo, clicchiamo sul pulsante "Aggiunge".

Se vogliamo aggiungere un Preventivo, clicchiamo sul pulsante “Aggiunge”.

Il procedimento sarà uguale a quello per l’inserimento standard del preventivo visto in precedenza, in cui dovremo scegliere un trattamento e il dente o i denti su cui verrà effettuato.

Il procedimento sarà uguale a quello per l’inserimento standard del preventivo visto in precedenza, in cui dovremo scegliere un trattamento e il dente o i denti su cui verrà effettuato.

Il tasto “Toglie” vi permette di selezionare con una spunta le righe dei trattamenti che volete togliere dal preventivo originale.

Il tasto “Toglie” vi permette di selezionare con una spunta le righe dei trattamenti che volete togliere dal preventivo originale.

Selezioniamo le righe dei trattamenti che vogliamo togliere dal preventivo, il software ne terrà traccia con un meno rosso (“-”) nell’icona del trattamento del preventivo.
A questo punto basterà cliccare su “Conferma Selezione”.

Selezioniamo le righe dei trattamenti che vogliamo togliere dal preventivo, il software ne terrà traccia con un meno rosso (“-”) nell’icona del trattamento del preventivo.

A questo punto basterà cliccare su “Conferma Selezione”.

Elimina trattamento da un preventivo

Il tasto “Elimina” permette di scegliere i trattamenti da eliminare dal preventivo, con la differenza di non tenere traccia dell’eliminazione.

Il tasto “Elimina” permette di scegliere i trattamenti da eliminare dal preventivo, con la differenza di non tenere traccia dell’eliminazione.

Selezioniamo i trattamenti da eliminare e confermiamo con il bottone “Conferma Selezione”.

Selezioniamo i trattamenti da eliminare e confermiamo con il bottone “Conferma Selezione”.

Stampa preventivo

Una volta completata la stesura del preventivo, potrete stamparlo cliccando sul triangolo a fianco al pulsante “Stampe” e selezionando “Stampa preventivo”.

Una volta completata la stesura del preventivo, potrete stamparlo cliccando sul triangolo a fianco al pulsante “Stampe” e selezionando “Stampa preventivo”. 

A questo punto, cliccate nuovamente “Stampa” per andare nell’anteprima preventivo.

A questo punto, cliccate nuovamente “Stampa” per andare nell’anteprima preventivo.

Nell’anteprima potrete stampare, inviare, firmare o salvare il documento.

Nell’anteprima potrete stampare, inviare, firmare o salvare il documento.