Cerca

Chiudi

La nostra storia

La nostra storia

Simple Work: una delle prime aziende italiane ad operare in quello che era, ai tempi, un settore ancora completamente sconosciuto.

La storia di Simple Work inizia nel 1988, quando i computer cominciavano ad uscire dagli ambienti sperimentali e dai laboratori tecnici per fare la loro comparsa nella quotidianità.

Non tutti, allora, comprendevano l’importanza che i computer avrebbero assunto in futuro: in larghissima parte erano ancora carta e penna a farla ancora da padrone.

Giuseppe ed il suo collega, però, erano tra i pochi consapevoli dell’enorme potenziale del settore informatico. I due ritenevano infatti di trovarsi di fronte ad una svolta epocale, di cui avrebbero fatto bene ad approfittare. Fu così che abbandonarono i loro rispettivi lavori e decisero di fondare la prima azienda con il nome di Softwork snc.

L’azienda agli esordi si concentrò sul proporre un suo proprio sistema ai medici.

Si trattava di un’impresa pionieristica: la maggior parte dei medici contattati neppure possedeva un computer al tempo, invece l’offerta proponeva loro di acquistare un software innovativo!

Eppure, il progetto si rivelò fin da allora giusto e vincente.

Negli anni, Simple Work ha migliorato il proprio sistema di continuo, sia per adeguarlo ai tempi, sia per assecondare i suggerimenti dei medici che l’avevano adottato, dando vita a diverse versioni di esso.  Ad oggi, il sistema è stato completamente modificato e comprende oltre 10 versioni.

L’azienda si è ingrandita a sua volta: oggi può contare su un team di circa 20 persone e collabora con oltre mille studi medici, il 70% dei quali è cliente di Simple Work da almeno dieci anni.

Da quel 1988 è passato molto tempo, tanto che Giuseppe ha ormai passato il testimone a suo figlio Nicolò, che sta traghettando Simple Work in una nuova fase, ancora più innovativa rispetto alla precedente: nuovi aggiornamenti tecnologici vengono apportati, senza però snaturare né i valori né le caratteristiche principali che l’azienda possiede fin dalla sua fondazione.

Per chi volesse saperne di più sulla nostra azienda, qui di seguito abbiamo riassunto la sua storia in tappe.

1988 – 1990

Giuseppe ed il suo socio, poco più che ventenni, decisero di mettere in pratica il loro sogno: programmare un software innovativo che fosse in grado di supportare il lavoro quotidiano dei medici, eliminando una buona quantità di scartoffie dalle loro scrivanie. Per quanto questa impresa potesse sembrare a molti un’avventura nell’incertezza, i due abbandonarono i rispettivi lavori per fondare un’azienda propria e metterla in pratica.

Il primo software della Simple Work, allora SoftWork, si chiamava PC Dental, era scritto in gw basic, utilizzava database DBIII e si caricava sul sistema DOS. Il sistema DOS era a quei tempi un sistema rivoluzionario su cui pochi erano in grado di programmare.

IBM propose subito di rivenderlo nei suoi store, ma Giuseppe ed il suo socio decisero di muoversi autonomamente, iniziando a fare promozione all’interno della cerchia delle loro conoscenze. Il loro primo cliente fu un Odontotecnico. Nell’arco dei primi due mesi di attività, l’azienda realizzò un fatturato di 3 milioni e 600 mila lire. Da quel primo cliente e da quel primo fatturato, nasce la storia di Simple Work.

Ben presto, l’azienda si ingrandì e fu assunta la prima collaboratrice, una segretaria. L’obiettivo di quell’epoca era quello di riuscire ad avere subito una decina di clienti nel territorio veneto.

Questi primi clienti hanno giocato un ruolo molto importante: i loro consigli e i loro feedback hanno consentito ai fondatori di Simple Work di iniziare fin da subito un metodo di lavoro indirizzato al continuo  miglioramento del software.

Nel 1990 fu assunto il primo componente dell’assistenza. Fu un passo decisivo: era infatti di importanza cruciale poter supportare i dottori per mezzo di una figura professionale interna, espressamente incaricata per svolgere questo compito.  

1992-1996

Gli anni ’90 sono anni molto importanti per Simple Work. Nel segno dell’evoluzione tecnologica di quegli anni, l’azienda abbandonò la tecnologia utilizzata fino a quel momento e iniziò ad utilizzare FoxPro, un database molto performante e acquistato in seguito da Microsoft. Ciò ha reso possibile la creazione di una versione più avanzata del software. L’anno dopo, due aziende del settore dentistico proposero a Simple Work di vendere PC Dental, il loro brand. Nacquero dunque Easy Rider venduto da Novaxa e Sorriso venduto da Dental Trey. Un anno dopo, Novaxa chiese l’esclusiva. Nel frattempo, partendo dalle basi del nostro gestionale, Dental Trey aveva creato un proprio software per poter continuare a rivendere Sorriso.

Il 1995, dunque, fu un anno completamente dedicato alla programmazione dei sistemi Dental Trey e Novaxa. Sia lo sviluppo che l’assistenza erano interamente gestiti da noi. Fu una mossa vincente: in quell’anno Simple Work raggiunse l’importante cifra di 500 clienti in tutta Italia.

L’azienda, ormai focalizzata sul settore dei software medici, si era rafforzata e ingrandita, ma doveva fare ormai i conti con una concorrenza agguerrita. La sua condizione di impresa pioniera, però, così come la cura nel rinnovare continuamente i propri prodotti e le proprie tecnologie, le consentivano di mantenere una posizione privilegiata, con un sistema più completo, funzionale e semplice da usare rispetto a quelli dei competitor.   

In questo periodo, Giuseppe iniziò ad occuparsi delle vendite. Il fatto di poter contare su competenze tecniche e su una conoscenza molto approfondita del programma gli avrebbe consentito di acquisire la piena fiducia dei clienti.

1997-1999

La crescita di Simple Work diventò, alla fine degli anni ’90, visibile anche fisicamente, tanto da richiedere il trasferimento in una sede più spaziosa e accogliente, sempre a San Giovanni Lupatoto in Via Garofoli.

L’azienda, a quel tempo, era ormai una delle più conosciute del settore in Italia, tanto da ricevere spesso inviti a partecipare a convention e fiere settoriali, per raccontare e spiegare il suo sistema. Un esempio tra tutti, gli interventi agli “Amici di Brugg”, importantissima conferenza internazionale dedicata a dentisti e igienisti dentali.

La maggiore risonanza ottenuta nel settore medico attraverso la qualità dei propri prodotti, il passaparola e la partecipazione ad eventi specifici, diede vita ad importanti collaborazioni. Come, ad esempio, quella con il professor Merlin, luminare nel campo dell’oculistica, grazie alla quale nacque il primo software di gestione oculistica, così come un software che ottimizzava gli interventi all’occhio da parte del chirurgo per correggere la miopia.

2000-2002

Il nuovo secolo vede alla testa di Simple Work un unico titolare: Giuseppe decise infatti, in quell’anno, di rilevare la metà del suo socio. Nel frattempo, il team era cresciuto e contava ormai sette dipendenti. L’azienda affrontò due anni di duro lavoro per scongiurare il Millenium Bug e per adattarsi al passaggio dalla Lira all’Euro. Era un momento di rinnovamento e di evoluzione, che fu coronato dalla nascita della nuova azienda: la SWHT Softwork srl.

Gli anni Duemila

Gli anni Duemila sono gli anni dell’evoluzione tecnologica per eccellenza, un’evoluzione che l’azienda segue con attenzione e asseconda con entusiasmo e lungimiranza.

Nel 2003, Microsoft presenta il progetto DotNet. Con questo sistema e con il sistema SQL server, la nostra azienda programma il nuovo software SW DENTAL basato sul framework SWMain progettato da noi. Il software è stato totalmente reingegnerizzato ed è cambiato completamente per poter sfruttare tutte le nuove tecnologie. Tutto ciò, al fine di migliorarlo e di renderlo sempre più corrispondente ai bisogni e alle esigenze dei sempre più numerosi clienti.

Questo periodo corrisponde all’entrata in azienda di una figura professionale importantissima, che ha ricostruito, secondo le nuove logiche richieste, tutti i software aziendali. Di nuovo, è necessaria una nuova sede, che corrisponda alla grandezza assunta nel frattempo dall’azienda: ci trasferiamo in quella che è la nostra sede attuale, a Chievo, in Via Barucchi 37.  Guarda caso, l’edificio che ci ospita era sede di una conceria dedicata alla realizzazione di pergamene, la carta dei vecchi libri. Lo abbiamo interpretato come un vero e proprio segno dei tempi: il segno esteriore del passaggio dalla carta alla scrittura elettronica. In un certo senso, era il posto giusto per noi: anche noi abbiamo come scopo quello di custodire e tramandare informazioni importanti. Nel 2006, inauguriamo una nuova collaborazione con un luminare: Vignoletti. Il fine è quello di supportare e migliorare il software SW. Gli aggiornamenti vengono sfornati regolarmente, a cadenza annuale, seguendo le richieste dei medici con cui collaboriamo. Entra in azienda, come commerciale, Marco Rovelli.

2008

Il 2008 è un anno di svolta: Nicolò muove i primi passi in azienda. Un passaggio di testimone importante, l’azienda che si fa tradizione di famiglia e inizia a compiere l’importantissimo giro di boa del passaggio generazionale.

Dal 2009 ad oggi

Sono diversi i progetti e i risultati che abbiamo ottenuto negli ultimi anni: dalla progettazione di un gestionale per il reparto odontoiatrico dell’Ospedale Sacro Cuore di Negrar, all’invito a partecipare a diverse lezioni presso la facoltà di odontoiatria dell’Università di Parma per illustrare gli strumenti indispensabili del Dentista, fino a superare, nel 2011, il migliaio di clienti.

Nel 2013, Nicolò fonda PNG Srl e contemporaneamente la catena dentistica Dentalcoop inizia a servirsi del nostro sistema a partire dal 2014. Due anni dopo, il team conta ormai 10 persone e costruisce il sito di scubashooters.net, che riceve da Wikipedia, in occasione di un evento tenutosi presso la Normale di Pisa, il premio di miglior sito di fotografia subacquea scientifico a livello mondiale.

Nel 2017, Nicolò acquista il ramo dell’azienda e ne diviene amministratore delegato, dando vita a Simple Work. L’anno dopo, l’organico è composto da 15 persone che lavorano suddivisi in tre team.

Gli ultimi anni ci vedono impegnati nello scrivere le nuove versioni dei software che verranno presentati nel prossimo futuro, nel dare all’azienda una nuova veste identificativa ed una nuova corporate identity e nel dotarsi di un buon numero di consulenti esterni. L’obiettivo prossimo venturo è quello di creare un gestionale fruibile da ogni dispositivo.

Leggi tutte le informazioni sul nuovo brand.