Elenco contenuti
L’inizio della storia di Simple Work
Nel 1988, un giovane universitario di nome Giuseppe Papola, ebbe la visionaria idea di avventurarsi nel settore dell’informatica odontoiatrica, in un periodo storico in cui l’innovazione tecnologica era ancora ai suoi albori. Un primo passo in un campo medico, immaginando che da lì a qualche anno i “software per dentisti” diventeranno la base sulla quale il medico potrà costruire la propria attività.
Quella visione ha seguito il fiume del progresso fino a rivoluzionare il settore odontoiatrico attraverso l’introduzione di software gestionali medici sempre all’avanguardia.
Dalla previsione lungimirante sul futuro, Giuseppe fonda la sua prima azienda che prevede di sviluppare un software gestionale e clinico capace di ottimizzare le pratiche dentali, contribuendo al miglioramento della qualità dell’assistenza ai pazienti e al controllo della gestione dell’attività.
Fino ad arrivare ad oggi 12 Ottobre 2023, giornata in cui celebriamo con orgoglio il 35° compleanno di Simple Work: motivo per cui siamo considerati “I pionieri del software medico”.
La storia aziendale attraversa un’epoca in cui l’innovazione tecnologica era nel suo stadio più embrionale, un processo che porterà a una “metamorfosi” generalizzata in più settori imprenditoriali.
Basti pensare che il motore di ricerca Google nasce il 4 Settembre del 1998, compiendo di fatto solo 25 anni.
Oggi testimoniamo come l’innovazione, derivata da 35 anni di esperienza, abbia migliorato la professione dei dentisti e l’efficienza degli studi medici, oltre a come lo sviluppo di soluzioni all’avanguardia influenzano positivamente la pratica odontoiatrica.
Proprio per questo, abbiamo deciso di festeggiare il 35° compleanno di Simple Work con una breve intervista al nostro Fondatore Giuseppe Papola.
Intervista al fondatore di Simple Work
Il tuo viaggio personale

Quali erano le tue aspirazioni e le sfide che hai affrontato all’inizio?
Il nostro percorso è iniziato con lo sviluppo di un software gestionale per uno studio dentistico e da lì a breve siamo stati contattati da un rappresentante della maggior azienda informatica dell’epoca, la quale, avendo intravisto le potenzialità del nostro software per dentisti, ci ha chiesto di poterlo rivendere attraverso i loro commerciali.
Il nostro pensiero è stato: “Se sono così interessati al nostro programma, vuol dire che il progetto è valido e di successo, e quindi vale la pena organizzarsi per commercializzare il software in proprio”.
Questa scelta ha portato a dover affrontare varie sfide, tra cui la prima e la più ardua è stata quella di generare un software stabile ed efficiente con la tecnologia del tempo: CPU intel 8088, 64kb di RAM con salvataggio dei dati su floppy da 5 pollici e 1/4 contenenti 360 kb; all’epoca gli hard disk non erano ancora in commercio.
Negli anni in Simple Work, abbiamo allestito un piccolo museo contenente alcuni oggetti che abbiamo utilizzato: come un Mac dei primi anni 90’, diversi manuali su sistemi operativi (MS-DOS, PC-DOS, Xenix), prime reti come Novell e diversi cellulari; il tutto a testimonianza di come la tecnologia si sia rinnovata in questi 35 anni di lavoro.

Le sfide e le vittorie
Quali sono state le vittorie e i successi che hai ottenuto nel corso degli anni?
Una delle sfide che abbiamo sempre dovuto affrontare è stata la gestione della cartella clinica grafica. Durante il corso degli anni abbiamo analizzato ed implementato varie cartelle cliniche grafiche studiandone i punti di forza e migliorando la fruibilità. Fino ad arrivare allo schema che ancora oggi utilizziamo che si è dimostrato il più efficiente in assoluto.

Un’altra sfida è stata quella del famoso Millennium bug che nel 2000, quando i sistemi operativi non erano ancora preparati, ha cambiato il metodo di gestione delle date. Successivamente nel 2002, ci fu l’entrata in vigore dell’euro con la contabilità che per diversi anni veniva visualizzata sia in lire che in euro.
Il cambio della tecnologia nei dati ha richiesto un grosso sviluppo che ha migliorato significativamente la stabilità e le performance del nostro software; questa sfida l’affrontiamo ancora oggi quando aiutiamo i nuovi clienti importando i loro dati.
Ci ha fatto inoltre piacere riscontrare che altre aziende che operano nel settore dentale hanno spesso utilizzato la nostra tecnologia per avviare le loro attività; dimostrando, ancora una volta, il valore delle nostre scelte e del nostro lavoro.
Il software per dentisti SwMain ha avuto successo grazie alla nostra abilità di interpretare le esigenze dei nostri clienti e alla nostra capacità di rinnovarci sfruttando le tecnologie più recenti sul mercato. Inoltre, per poter utilizzare al massimo le innovazioni tecnologiche abbiamo sempre deciso di riscrivere il software e ad oggi, solo di SwMain, siamo alla sesta versione.
Scopri di più della nostra azienda a questo link: LA NOSTRA STORIA.
Il team e la cultura aziendale

Qual è la cultura aziendale che avete sviluppato nel corso degli anni?
Nel corso di tutti i miei anni in azienda sono sempre stato affiancato da ottimi collaboratori con cui insieme abbiamo costruito un Team affidabile ed efficiente. Abbiamo sempre pensato che l’azienda è fatta da chi lavora con soddisfazione, in team e con obiettivi.
La nostra cultura aziendale ci permette di sviluppare e potenziare tutti i processi aziendali, compreso il nostro software per dentisti. Abbiamo sempre investito molto nell’innovazione e nell’assistenza fino a farla divenire il fiore all’occhiello dell’azienda.
Tutto ciò ha portato a una sinergia dell’intero gruppo che negli anni si è sempre più unito e rafforzato sia come gestione del lavoro che come rapporti umani e di amicizia.
Grazie all’ambiente che si è creato all’interno di Simple Work, ho avuto il piacere di constatare che mio figlio Nicolò ha voluto proseguire il mio progetto apportando l’ennesima ventata di innovazione. Permettendoci così di continuare nel percorso che ho iniziato 35 anni fa.
Dopo aver abbandonato la programmazione e la gestione dell’azienda, fortunatamente rilevata da Nicolò, oggi mi occupo di mantenere le relazioni con i clienti.
Il mio compito è quello di interpretare le loro esigenze, di discuterne con i team di amministrazione, sviluppo e di assistenza in modo da definire se, come, quando e perché riportarle nel software di gestione dello studio dentistico.
Scopri di più delle persone che compongono l’azienda al link: IL NOSTRO TEAM.
Il rapporto con i clienti
Qual è il tuo rapporto con i clienti e come l’azienda riesce a costruire solide relazioni?
La stretta collaborazione che ho avuto negli anni con i clienti, ha fatto sì che riuscissi a instaurare con loro un reciproco rapporto di stima e amicizia.

Ricordo sempre con piacere un aneddoto con un mio vecchio cliente. Il suo studio ha sempre usato il nostro gestionale per dentisti fin da quando ha inaugurato la sua attività; perciò ero abituato a sentirlo spesso e nel tempo ho creato un solido legame di fiducia e amicizia. Una sera ricevo una sua chiamata, in cui mi racconta di avere delle grosse difficoltà lavorative.
Legato dalla stima nei suoi confronti, ho ascoltato le problematiche che stava affrontando e, analizzando insieme la gestione e le statistiche dello studio, sono riuscito a dargli dei consigli per risollevare la sua azienda. Questi suggerimenti gli hanno permesso di uscire dalla situazione di stallo in cui si trovava e riprendere il pieno ritmo del suo lavoro, portandolo negli anni successivi ad ottenere diversi successi. Dopo qualche tempo, ho ricevuto una sua telefonata nella quale mi ringraziava di cuore per il consigli ricevuti.
Ancora oggi penso che ho potuto dare quel suggerimento proprio per l’esperienza maturata e per le relazioni di fiducia che abbiamo con i nostri clienti.
La soddisfazione del cliente e l’impegno della nostra assistenza viene evidenziato dalle tante recensioni che ogni settimana raccogliamo su TrustPilot.
Scopri di più della nostra reputazione al link: I NOSTRI CLIENTI DICONO DI NOI.

Innovazione nel settore
Come azienda di software per dentisti il nostro scopo è quello di far coesistere due aspetti centrali di questo lavoro: la parte clinica e la parte amministrativa.
La parte clinica si è sempre più rinnovata e aggiornata. La dimostrazione più evidente è l’integrazione con i vari radiografici e le cartelle specialistiche.
La parte amministrativa, di pari passo, ha ampliato le funzioni necessarie alla gestione dello studio per monitorare tempi e risorse, della redditività e della gestione.
Ma anche i pazienti ora hanno i loro vantaggi, come ad esempio essere avvertiti del loro appuntamento con un promemoria tramite messaggio SMS.
Impatto sociale

Vista la continua corsa agli aggiornamenti e all’innovazione è diventata fondamentale la comunicazione verso i nostri clienti, informando in maniera sempre più efficace e veloce tutte le novità sul nostro software per dentisti, polispecialistici e odontotecnici.
Fino ad oggi abbiamo lavorato prevalentemente su sviluppo e assistenza, ma da qualche anno stiamo lavorando molto sulla comunicazione che è diventata strategica sia nel marketing sia nella buona gestione di aggiornamenti o news.
Proprio sottolineando questo aspetto, abbiamo lanciato il nuovissimo pannello news dentro al software gestionale SwMain. Questo pannello offrirà in maniera rapida una serie di informazioni utilissime allo studio tra cui:
- Comunicazioni urgenti da leggere.
- News di vario tipo (da articoli di settore fino ad aggiornamenti di sistema).
- Una finestra diretta a tutte le guide di SwMain.
Potete scoprire di più leggendo questo articolo: link news.
Inoltre, potete seguire tutte le news più importanti anche grazie ai nostri social Facebook, Instagram e Linkedin, sempre più aggiornati e al passo con le strategie aziendali.
Guardando al futuro

Simple Work in questi anni si sta evolvendo per essere la migliore azienda di software per dentisti e studi polispecialistici del settore in Italia.
Ecco perché la nostra visione di futuro ci porta ad investire tanto sulle nuove tecnologie e nuove versioni di SwMain.
Al momento tutta l’azienda sta lavorando a nuove integrazioni che vedranno la luce nel prossimo anno. La nostra crescita porterà a una comunicazione verso i pazienti sempre più attiva e completa e ad integrazioni con il web.
Ci siamo strutturati per offrire ai nostri clienti un rinnovamento della loro immagine tramite siti internet innovativi, all’avanguardia e integrati a SwMain.
35 anni di Simple Work

In un mondo in cui l’innovazione tecnologica è divenuta il motore del progresso, il percorso di Simple Work rappresenta un esempio di visione e determinazione.
Nel 1988 pochi potevano prevedere il futuro avvento dei “software per dentisti“, ma l’intuizione di Giuseppe lo ha spinto a creare qualcosa di straordinario: un software gestionale capace di rivoluzionare la professione odontoiatrica e migliorare la gestione dei pazienti.
Simple Work con 35 anni di esperienza è diventata sinonimo di eccellenza nel campo dei software medici, motivo per cui siamo considerati “I pionieri del software medico”.
Se volete scoprire ulteriori curiosità di Simple Work vi lasciamo alcuni nostri articoli da leggere.